I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Info

Progetto NANOTERM

Ricerca, sviluppo, tecnologia, innovazione e competitività: sono queste le cinque parole chiave utili per comprendere l’evoluzione del comparto del tessile della Moda: un settore dove i tessuti tecnici trovano sempre più spazio rappresentando il punto d'incontro tra il mondo della moda e quello della tecnologia.
Nanotecnologie, materiali a cambiamento di fase, tessili funzionalizzati e indumenti appartenenti al settore degli “Smart textiles” vedono coinvolti istituti di ricerca e realtà aziendali.

E’ in questa tendenza che si colloca il progetto NANOTERM dove lo sviluppo di tessuti funzionalizzati per l’abbigliamento ha saputo coniugare il comfort all’uso di fibre nobili per realizzare prodotti di design di alta qualità.
Nello specifico il progetto NANOTERM mira a conferire a tessuti definiti “tradizionali” funzionalità specifiche mediante l’utilizzo di nuovi materiali e tecnologie innovative.

Prime tra tutte, le nanotecnologie per le applicazioni di termoregolazione, dove i capi di abbigliamento più moderni sfruttano le proprietà dei materiali a cambiamento di fase (phase change materials, PCM).

Nel NANOTERM è stato creato un interessante cross over con il mondo della gioielleria, data l’attuale tendenza a creare abiti arricchiti da trame d’oro, ricami d’argento e gioielli tout court, ecco allora che la presenza della nostra azienda è risultata fondamentale per sperimentare nuovi capi d’abbigliamento nel settore oltre il top di gamma al fine di esplorare il lato prezioso della moda.